Abstract
Il modulo vuole offrire una particolare prospettiva della Prima e della Seconda Guerra Mondiale: si esploreranno tre modalità di raccontare la Storia ufficiale un po’ diverse da quella del tradizionale manuale: la graphic novel, la scrittura narrativa femminile e le lettere dal fronte.
Ci saranno quattro incontri di 90 minuti ciascuno:
5 dicembre 2023 h. 15:00 (prof. Vincenzo Gentile) – Le graphic novel delle due guerre, da Sergio Toppi ai giorni nostri.
11 dicembre 2023 h. 15:00 – Incontro con gli autori di graphic novel: Ivan Appio (Tutti eroi) e Maurizio Ribichini (Ribelli al confino).
19 dicembre 2023 h. 15:00 (prof.ssa Annalisa Santucci) – Le scrittrici tra le due guerre: propaganda, soggettività e Resistenza.
16 gennaio 2024 h. 11:00 (prof.ssa Livia Spigone) – Le lettere spedite dal fronte durante la prima guerra mondiale. L’impatto delle due guerre sul nostro territorio. Incontro con il sig. Fabrizio Senzacqua.
23 Aprile 2024 – Gli studenti hanno realizzato una mostra con le riproduzioni di tavole di alcune significative graphic novel delle due guerre, corredate di legende esplicative.
_______________________________________
- Lezione 05.12.2023 – Le graphic novel delle due guerre, da Sergio Toppi ai giorni nostri (prof. Vincenzo Gentile)
- Spot promozionale Tutti eroi (D. Alessi, M. Carella, C. Colabucci, A. Fantini, L. Kullojka, L. Necci – 5D)
- Spot promozionale Tutti eroi (L. Cacciotti, S. De Angelis, S. Manni, F. Priori, M. Rossi, L. Schifalacqua – 5D)
- Spot promozionale Ribelli al confino (F. Colagrossi, G. Leonetti, A. Macali, M. Pasquazi – 5D)
- Spot promozionale Ribelli al confino (E. Chirico, L. Ciarpi, L. Ditucci, E. Fagiolo, L. Ianuale, M. Marzolo, L. Talone – 5D)
- Lezione 19.12.2023 – Le scrittrici tra le due guerre: propaganda, soggettività e Resistenza (prof.ssa Annalisa Santucci).
- Lezione 16.01.2024 – Voci dal fronte: Memorie eterne (prof.ssa Livia Spigone)
- Mostra Graphic War